| CONCERTATA | • concertata v. Participio passato femminile singolare di concertare. |
| CONCERTATE | • concertate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di concertare. • concertate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di concertare. • concertate v. Participio passato femminile plurale di concertare. |
| CONCERTATI | • concertati v. Participio passato maschile plurale di concertare. |
| CONCERTATO | • concertato v. Participio passato di concertare. |
| SCONCERTATA | • sconcertata v. Participio passato femminile singolare di sconcertare. |
| SCONCERTATE | • sconcertate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sconcertare. • sconcertate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sconcertare. • sconcertate v. Participio passato femminile plurale di sconcertare. |
| SCONCERTATI | • sconcertati v. Participio passato maschile plurale di sconcertare. |
| SCONCERTATO | • sconcertato v. Participio passato di sconcertare. |
| CONCERTATORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCERTATORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCERTATRICE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCERTATRICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCONCERTATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCONCERTATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCONCERTATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCONCERTATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONCERTATAMENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |