| CONFERMASSE | • confermasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di confermare. |
| CONFERMASSERO | • confermassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di confermare. |
| CONFERMASSI | • confermassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di confermare. • confermassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di confermare. |
| CONFERMASSIMO | • confermassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di confermare. |
| CONFERMASTE | • confermaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di confermare. • confermaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di confermare. |
| CONFERMASTI | • confermasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di confermare. |
| DISCONFERMASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCONFERMASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCONFERMASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCONFERMASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICONFERMASSE | • riconfermasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di riconfermare. |
| RICONFERMASSERO | • riconfermassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di riconfermare. |
| RICONFERMASSI | • riconfermassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di riconfermare. • riconfermassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di riconfermare. |
| RICONFERMASSIMO | • riconfermassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di riconfermare. |
| RICONFERMASTE | • riconfermaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di riconfermare. • riconfermaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di riconfermare. |
| RICONFERMASTI | • riconfermasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di riconfermare. |