| CONFORTANDO | • confortando v. Gerundio di confortare. |
| CONFORTANO | • confortano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di confortare. |
| CONFORTANTE | • confortante agg. Che conforta. • confortante v. Participio presente singolare di confortare. |
| CONFORTANTI | • confortanti v. Participio presente plurale di confortare. |
| CONFORTANZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONFORTANZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCONFORTANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCONFORTANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCONFORTANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCONFORTANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCONFORTANZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCONFORTANZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICONFORTANDO | • riconfortando v. Gerundio di riconfortare. |
| RICONFORTANO | • riconfortano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di riconfortare. |
| RICONFORTANTE | • riconfortante v. Participio presente di riconfortare. |
| RICONFORTANTI | • riconfortanti v. Participio presente plurale di riconfortare. |
| SCONFORTANDO | • sconfortando v. Gerundio di sconfortare. |
| SCONFORTANO | • sconfortano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sconfortare. |
| SCONFORTANTE | • sconfortante agg. Definizione mancante; se vuoi, [sconfortante aggiungila] tu. • sconfortante v. Participio presente di sconfortare. |
| SCONFORTANTI | • sconfortanti v. Participio presente plurale di sconfortare. |