| CONGEGNATA | • congegnata v. Participio passato femminile singolare di congegnare. |
| CONGEGNATE | • congegnate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di congegnare. • congegnate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di congegnare. • congegnate v. Participio passato femminile plurale di congegnare. |
| CONGEGNATI | • congegnati v. Participio passato maschile plurale di congegnare. |
| CONGEGNATO | • congegnato agg. (Araldica) attributo araldico che si applica alla figura con serrature di smalto diverso, o alla chiave… • congegnato agg. Participio passato di congegnare. |
| CONGEGNATORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONGEGNATORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONGEGNATRICE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONGEGNATRICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONGEGNATURA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONGEGNATURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICONGEGNATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICONGEGNATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICONGEGNATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICONGEGNATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |