| CONGIURASSE | • congiurasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di congiurare. |
| CONGIURASSERO | • congiurassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di congiurare. |
| CONGIURASSI | • congiurassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di congiurare. • congiurassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di congiurare. |
| CONGIURASSIMO | • congiurassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di congiurare. |
| CONGIURASTE | • congiuraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di congiurare. • congiuraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di congiurare. |
| CONGIURASTI | • congiurasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di congiurare. |
| RISCONGIURASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISCONGIURASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISCONGIURASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISCONGIURASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCONGIURASSE | • scongiurasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di scongiurare. |
| SCONGIURASSERO | • scongiurassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di scongiurare. |
| SCONGIURASSI | • scongiurassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di scongiurare. • scongiurassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di scongiurare. |
| SCONGIURASSIMO | • scongiurassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di scongiurare. |
| SCONGIURASTE | • scongiuraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di scongiurare. • scongiuraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di scongiurare. |
| SCONGIURASTI | • scongiurasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di scongiurare. |