| CONSIDERI | • consideri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di considerare. • consideri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di considerare. • consideri v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di considerare. |
| CONSIDERIAMO | • consideriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di considerare. • consideriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di considerare. • consideriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di considerare. |
| CONSIDERIATE | • consideriate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di considerare. |
| CONSIDERINO | • considerino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di considerare. • considerino v. Terza persona plurale dell’imperativo di considerare. |
| DISCONSIDERI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCONSIDERIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCONSIDERIATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCONSIDERINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICONSIDERI | • riconsideri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di riconsiderare. • riconsideri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di riconsiderare. • riconsideri v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di riconsiderare. |
| RICONSIDERIAMO | • riconsideriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di riconsiderare. • riconsideriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di riconsiderare. • riconsideriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di riconsiderare. |
| RICONSIDERIATE | • riconsideriate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di riconsiderare. |
| RICONSIDERINO | • riconsiderino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di riconsiderare. • riconsiderino v. Terza persona plurale dell’imperativo di riconsiderare. |