| CONTRARIE | • contrarie agg. Femminile plurale di contrario. • contrarie s. Femminile plurale di contrario. |
| CONTRARIERA | • contrarierà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di contrariare. |
| CONTRARIERAI | • contrarierai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di contrariare. |
| CONTRARIERANNO | • contrarieranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di contrariare. |
| CONTRARIEREBBE | • contrarierebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di contrariare. |
| CONTRARIEREI | • contrarierei v. Prima persona singolare del condizionale presente di contrariare. |
| CONTRARIEREMMO | • contrarieremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di contrariare. |
| CONTRARIEREMO | • contrarieremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di contrariare. |
| CONTRARIERESTE | • contrariereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di contrariare. |
| CONTRARIERESTI | • contrarieresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di contrariare. |
| CONTRARIERETE | • contrarierete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di contrariare. |
| CONTRARIERO | • contrarierò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di contrariare. |
| CONTRARIETA | • contrarietà s. Dell’essere contrastante. • contrarietà s. (Senso figurato) divergenza. • contrarietà s. (Per estensione) "precipitosa interruzione" per negare la verità. |
| SUBCONTRARIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SUBCONTRARIETA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |