| DEBBIA | • debbia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di debbiare. • debbia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di debbiare. |
| DEBBIO | • debbio s. Pratica colturale che consiste nell’appiccare fuoco alla vegetazione, utilizzata per eliminare stoppie… • debbiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di debbiare. |
| DEBILE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEBILI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEBITA | • debita agg. Femminile di debito. |
| DEBITE | • debite agg. Femminile plurale di debito. |
| DEBITI | • debiti agg. Plurale di debito. • debiti s. Plurale di debito. |
| DEBITO | • debito agg. Che è dovuto ad altri. • debito s. (Diritto) (economia) (commercio) (finanza) obbligo di un debitore di eseguire una prestazione per conto… • debito s. Obbligo morale. |
| DEBOLE | • debole agg. Che ha scarsa energia. • debole agg. Con poca forza. • debole agg. (Senso figurato) (per estensione) che cede a tentazioni. |
| DEBOLI | • deboli agg. Plurale di debole. |
| DEBUTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEBUTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEBUTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEBUTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |