| ADUGGE | • adugge v. Forma variante (obsoleta) della terza persona singolare dell’indicativo presente di aduggiare. |
| ADUGGI | • aduggi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di aduggiare. • aduggi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di aduggiare. • aduggi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di aduggiare. |
| ADUGNA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ADUGNI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ADUGNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DUGAIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DUGAIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DUGLIA | • duglia s. (Marina) ciascuna delle spire concentriche formate da una corda o cavo avvolta su sé stessa. • duglia s. (Per estensione), (marina) la stessa corda o cavo così avvolta. • duglia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di dugliare. |
| DUGLIE | • duglie s. Plurale di duglia. |
| DUGLIO | • duglio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di dugliare. • dugliò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di dugliare. |
| INDUGI | • indugi s. Plurale di indugio. • indugi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di indugiare. • indugi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di indugiare. |