| ANADEMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEMAGLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DEMANDA | • demanda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di demandare. • demanda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di demandare. |
| DEMANDI | • demandi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di demandare. • demandi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di demandare. • demandi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di demandare. |
| DEMANDO | • demando v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di demandare. • demandò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di demandare. |
| DEMANIO | • demanio s. (Diritto) (economia) insieme dei beni inalienabili dello stato e degli enti pubblici. • demanio s. (Per estensione) amministrazione dei beni demaniali. |
| DEMARCA | • demarca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di demarcare. • demarca v. Seconda persona singolare dell’imperativo di demarcare. |
| DEMARCO | • demarco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di demarcare. • demarcò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di demarcare. |
| DIADEMA | • diadema s. Nell’antichità classica, benda riccamente ornata di preziosi che cingeva il capo dei sovrani e dei più… • diadema s. Gioiello a forma di cerchio o semicerchio che adorna la testa, solitamente di fattura preziosa. • diadema s. Serto di fiori o perline indossato dalla sposa. |