| DETRAERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DETRAETE | • detraete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di detrarre. • detraete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di detrarre. |
| DETRAEVA | • detraeva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di detrarre. |
| DETRAEVI | • detraevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di detrarre. |
| DETRAEVO | • detraevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di detrarre. |
| DETRAGGA | • detragga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di detrarre. • detragga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di detrarre. • detragga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di detrarre. |
| DETRAGGO | • detraggo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di detrarre. |
| DETRARRA | • detrarrà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di detrarre. |
| DETRARRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DETRARRO | • detrarrò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di detrarre. |
| DETRASSE | • detrasse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di detrarre. |
| DETRASSI | • detrassi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di detrarre. |
| DETRATTA | • detratta v. Participio passato femminile singolare di detrarre. |
| DETRATTE | • detratte v. Participio passato femminile plurale di detrarre. |
| DETRATTI | • detratti v. Participio passato maschile plurale di detrarre. |
| DETRATTO | • detratto agg. Definizione mancante; se vuoi, [detratto aggiungila] tu. • detratto v. Participio passato di detrarre. |
| DETRETTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DETRETTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DETRETTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |