| DETASSANO | • detassano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di detassare. |
| DETASSARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DETASSATA | • detassata v. Participio passato femminile singolare di detassare. |
| DETASSATE | • detassate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di detassare. • detassate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di detassare. • detassate v. Participio passato femminile plurale di detassare. |
| DETASSATI | • detassati v. Participio passato maschile plurale di detassare. |
| DETASSATO | • detassato v. Participio passato di detassare. |
| DETASSAVA | • detassava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di detassare. |
| DETASSAVI | • detassavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di detassare. |
| DETASSAVO | • detassavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di detassare. |
| DETASSERA | • detasserà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di detassare. |
| DETASSERO | • detasserò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di detassare. |
| DETASSINO | • detassino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di detassare. • detassino v. Terza persona plurale dell’imperativo di detassare. |
| REDETAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REDETANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REDETANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REDETANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REDETASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REDETASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REDETASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| REDETASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |