| DESIDERAMMO | • desiderammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di desiderare. |
| DESIDERANDO | • desiderando v. Gerundio presente di desiderare. |
| DESIDERANTE | • desiderante v. Participio presente di desiderare. |
| DESIDERANTI | • desideranti v. Participio presente plurale di desiderare. |
| DESIDERASSE | • desiderasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di desiderare. |
| DESIDERASSI | • desiderassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di desiderare. • desiderassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di desiderare. |
| DESIDERASTE | • desideraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di desiderare. • desideraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di desiderare. |
| DESIDERASTI | • desiderasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di desiderare. |
| DESIDERATUM | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESIDERERAI | • desidererai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di desiderare. |
| DESIDEREREI | • desidererei v. Prima persona singolare del condizionale presente di desiderare. |
| DESIDERIAMO | • desideriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di desiderare. • desideriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di desiderare. • desideriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di desiderare. |
| DESIDERIATE | • desideriate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di desiderare. |