| DISTURBAMMO | • disturbammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di disturbare. |
| DISTURBANDO | • disturbando v. Gerundio di disturbare. |
| DISTURBANTE | • disturbante v. Participio presente singolare di disturbare. |
| DISTURBANTI | • disturbanti v. Participio presente plurale di disturbare. |
| DISTURBANZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISTURBANZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISTURBARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISTURBASSE | • disturbasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disturbare. |
| DISTURBASSI | • disturbassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di disturbare. • disturbassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di disturbare. |
| DISTURBASTE | • disturbaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disturbare. • disturbaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disturbare. |
| DISTURBASTI | • disturbasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disturbare. |
| DISTURBERAI | • disturberai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di disturbare. |
| DISTURBEREI | • disturberei v. Prima persona singolare del condizionale presente di disturbare. |
| DISTURBIAMO | • disturbiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di disturbare. • disturbiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di disturbare. • disturbiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di disturbare. |
| DISTURBIATE | • disturbiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di disturbare. |