| CONDOMINIALE | • condominiale agg. (Diritto) (economia) che riguarda un condominio. |
| CONDOMINIALI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CORPUSDOMINI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREDOMINAMMO | • predominammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di predominare. |
| PREDOMINANDO | • predominando v. Gerundio di predominare. |
| PREDOMINANTE | • predominante agg. Definizione mancante; se vuoi, [predominante aggiungila] tu. • predominante v. Participio presente singolare di predominare. |
| PREDOMINANTI | • predominanti v. Participio presente plurale di predominare. |
| PREDOMINANZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREDOMINANZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREDOMINASSE | • predominasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di predominare. |
| PREDOMINASSI | • predominassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di predominare. • predominassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di predominare. |
| PREDOMINASTE | • predominaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di predominare. • predominaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di predominare. |
| PREDOMINASTI | • predominasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di predominare. |
| PREDOMINERAI | • predominerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di predominare. |
| PREDOMINEREI | • predominerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di predominare. |
| PREDOMINIAMO | • predominiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di predominare. • predominiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di predominare. • predominiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di predominare. |
| PREDOMINIATE | • predominiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di predominare. |