| DISERBA | • diserba v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di diserbare. • diserba v. Seconda persona singolare dell’imperativo di diserbare. |
| DISERBI | • diserbi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di diserbare. • diserbi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di diserbare. • diserbi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di diserbare. |
| DISERBO | • diserbo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di diserbare. • diserbò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di diserbare. |
| DISERRA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISERRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISERRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISERTA | • diserta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di disertare. • diserta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di disertare. |
| DISERTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISERTI | • diserti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di disertare. • diserti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di disertare. • diserti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di disertare. |
| DISERTO | • diserto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di disertare. • disertò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disertare. |
| DISERVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISERVE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISERVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISERVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |