| ADERISCA | • aderisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di aderire. • aderisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di aderire. • aderisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di aderire. |
| ADERISCE | • aderisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di aderire. |
| ADERISCI | • aderisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di aderire. • aderisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di aderire. |
| ADERISCO | • aderisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di aderire. |
| ADERISSE | • aderisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di aderire. |
| ADERISSI | • aderissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di aderire. • aderissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di aderire. |
| ADERISTE | • aderiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di aderire. • aderiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di aderire. |
| ADERISTI | • aderisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di aderire. |
| DERISERO | • derisero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di deridere. |
| DERISIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DERISIVE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DERISIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DERISIVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DERISORA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DERISORE | • derisore s. Colui che deride, che prende in giro. |
| DERISORI | • derisori agg. Plurale di derisorio. |