| DILAMANO | • dilamano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di dilamare. |
| DILAMARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DILAMATA | • dilamata v. Participio passato femminile singolare di dilamare. |
| DILAMATE | • dilamate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di dilamare. • dilamate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di dilamare. • dilamate v. Participio passato femminile plurale di dilamare. |
| DILAMATI | • dilamati v. Participio passato maschile plurale di dilamare. |
| DILAMATO | • dilamato v. Participio passato di dilamare. |
| DILAMAVA | • dilamava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di dilamare. |
| DILAMAVI | • dilamavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di dilamare. |
| DILAMAVO | • dilamavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di dilamare. |
| DILAMERA | • dilamerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di dilamare. |
| DILAMERO | • dilamerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di dilamare. |
| DILAMINO | • dilamino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di dilamare. • dilamino v. Terza persona plurale dell’imperativo di dilamare. |