| DAZIARONO | • daziarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di daziare. |
| DAZIAVAMO | • daziavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di daziare. |
| DAZIAVANO | • daziavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di daziare. |
| DAZIAVATE | • daziavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di daziare. |
| SDAZIAMMO | • sdaziammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sdaziare. |
| SDAZIANDO | • sdaziando v. Gerundio di sdaziare. |
| SDAZIANTE | • sdaziante v. Participio presente di sdaziare. |
| SDAZIANTI | • sdazianti v. Participio presente plurale di sdaziare. |
| SDAZIASSE | • sdaziasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sdaziare. |
| SDAZIASSI | • sdaziassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sdaziare. • sdaziassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sdaziare. |
| SDAZIASTE | • sdaziaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sdaziare. • sdaziaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sdaziare. |
| SDAZIASTI | • sdaziasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sdaziare. |