| DERAPAGGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DERAPAMMO | • derapammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di derapare. |
| DERAPANDO | • derapando v. Gerundio di derapare. |
| DERAPANTE | • derapante v. Participio presente di derapare. |
| DERAPANTI | • derapanti v. Participio presente plurale di derapare. |
| DERAPASSE | • derapasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di derapare. |
| DERAPASSI | • derapassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di derapare. • derapassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di derapare. |
| DERAPASTE | • derapaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di derapare. • derapaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di derapare. |
| DERAPASTI | • derapasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di derapare. |
| DERAPERAI | • deraperai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di derapare. |
| DERAPEREI | • deraperei v. Prima persona singolare del condizionale presente di derapare. |
| DERAPIAMO | • derapiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di derapare. • derapiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di derapare. • derapiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di derapare. |
| DERAPIATE | • derapiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di derapare. |