| DILAVAMMO | • dilavammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di dilavare. |
| DILAVANDO | • dilavando v. Gerundio di dilavare. |
| DILAVANTE | • dilavante v. Participio presente di dilavare. |
| DILAVANTI | • dilavanti v. Participio presente plurale di dilavare. |
| DILAVASSE | • dilavasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di dilavare. |
| DILAVASSI | • dilavassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di dilavare. • dilavassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di dilavare. |
| DILAVASTE | • dilavaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di dilavare. • dilavaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di dilavare. |
| DILAVASTI | • dilavasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di dilavare. |
| DILAVERAI | • dilaverai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di dilavare. |
| DILAVEREI | • dilaverei v. Prima persona singolare del condizionale presente di dilavare. |
| DILAVIAMO | • dilaviamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di dilavare. • dilaviamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di dilavare. • dilaviamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di dilavare. |
| DILAVIATE | • dilaviate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di dilavare. |