| DISATAMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISATANDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISATANTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISATANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISATASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISATASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISATASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISATASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISATERAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISATEREI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISATIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISATIATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISATTESA | • disattesa v. Participio passato femminile singolare di disattendere. |
| DISATTESE | • disattese v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disattendere. • disattese v. Participio passato femminile plurale di disattendere. |
| DISATTESI | • disattesi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di disattendere. • disattesi v. Participio passato maschile plurale di disattendere. |
| DISATTESO | • disatteso v. Participio passato di disattendere. |
| DISATTIVA | • disattiva v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di disattivare. • disattiva v. Seconda persona singolare dell’imperativo di disattivare. |
| DISATTIVI | • disattivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di disattivare. • disattivi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di disattivare. • disattivi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di disattivare. |
| DISATTIVO | • disattivo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di disattivare. • disattivò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disattivare. |