| DECRETAMMO | • decretammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di decretare. |
| DECRETANDO | • decretando v. Gerundio presente di decretare. |
| DECRETANTE | • decretante v. Participio presente di decretare. |
| DECRETANTI | • decretanti v. Participio presente plurale di decretare. |
| DECRETASSE | • decretasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di decretare. |
| DECRETASSI | • decretassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di decretare. • decretassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di decretare. |
| DECRETASTE | • decretaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di decretare. • decretaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di decretare. |
| DECRETASTI | • decretasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di decretare. |
| DECRETERAI | • decreterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di decretare. |
| DECRETEREI | • decreterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di decretare. |
| DECRETIAMO | • decretiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di decretare. • decretiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di decretare. • decretiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di decretare. |
| DECRETIATE | • decretiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di decretare. |
| DECRETORIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DECRETORIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DECRETORIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |