| DESISTEMMO | • desistemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di desistere. | 
| DESISTENDO | • desistendo v. Gerundio di desistere. | 
| DESISTENTE | • desistente v. Participio presente di desistere. | 
| DESISTENTI | • desistenti v. Participio presente plurale di desistere. | 
| DESISTENZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DESISTENZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DESISTERAI | • desisterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di desistere. | 
| DESISTEREI | • desisterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di desistere. | 
| DESISTESSE | • desistesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di desistere. | 
| DESISTESSI | • desistessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di desistere. • desistessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di desistere.
 | 
| DESISTESTE | • desisteste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di desistere. • desisteste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di desistere.
 | 
| DESISTESTI | • desistesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di desistere. | 
| DESISTETTE | • desistette v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di desistere. | 
| DESISTETTI | • desistetti v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di desistere. | 
| DESISTIAMO | • desistiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di desistere. • desistiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di desistere.
 • desistiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di desistere.
 | 
| DESISTIATE | • desistiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di desistere. |