| DISOSSAMMO | • disossammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di disossare. |
| DISOSSANDO | • disossando v. Gerundio di disossare. |
| DISOSSANTE | • disossante v. Participio presente di disossare. |
| DISOSSANTI | • disossanti v. Participio presente plurale di disossare. |
| DISOSSARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISOSSASSE | • disossasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disossare. |
| DISOSSASSI | • disossassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di disossare. • disossassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di disossare. |
| DISOSSASTE | • disossaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disossare. • disossaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disossare. |
| DISOSSASTI | • disossasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disossare. |
| DISOSSERAI | • disosserai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di disossare. |
| DISOSSEREI | • disosserei v. Prima persona singolare del condizionale presente di disossare. |
| DISOSSIAMO | • disossiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di disossare. • disossiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di disossare. • disossiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di disossare. |
| DISOSSIATE | • disossiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di disossare. |
| DISOSSIDAI | • disossidai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di disossidare. |