| DISINTASANO | • disintasano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di disintasare. | 
| DISINTASARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISINTASATA | • disintasata v. Participio passato femminile singolare di disintasare. | 
| DISINTASATE | • disintasate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di disintasare. • disintasate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di disintasare.
 • disintasate v. Participio passato femminile plurale di disintasare.
 | 
| DISINTASATI | • disintasati v. Participio passato maschile plurale di disintasare. | 
| DISINTASATO | • disintasato v. Participio passato di disintasare, disintasarsi. | 
| DISINTASAVA | • disintasava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di disintasare. | 
| DISINTASAVI | • disintasavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di disintasare. | 
| DISINTASAVO | • disintasavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di disintasare. | 
| DISINTASERA | • disintaserà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di disintasare. | 
| DISINTASERO | • disintaserò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di disintasare. | 
| DISINTASINO | • disintasino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di disintasare. • disintasino v. Terza persona plurale dell’imperativo di disintasare.
 | 
| DISINTEGRAI | • disintegrai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di disintegrare. | 
| DISINTESERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISINTRECCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |