| DESEGRETAMMO | • desegretammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di desegretare. |
| DESEGRETANDO | • desegretando v. Gerundio di desegretare. |
| DESEGRETANTE | • desegretante v. Participio presente di desegretare. |
| DESEGRETANTI | • desegretanti v. Participio presente plurale di desegretare. |
| DESEGRETASSE | • desegretasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di desegretare. |
| DESEGRETASSI | • desegretassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di desegretare. • desegretassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di desegretare. |
| DESEGRETASTE | • desegretaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di desegretare. • desegretaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di desegretare. |
| DESEGRETASTI | • desegretasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di desegretare. |
| DESEGRETERAI | • desegreterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di desegretare. |
| DESEGRETEREI | • desegreterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di desegretare. |
| DESEGRETIAMO | • desegretiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di desegretare. • desegretiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di desegretare. • desegretiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di desegretare. |
| DESEGRETIATE | • desegretiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di desegretare. |