| DISTRIBUI | • distribuì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di distribuire. |
| DISTRICAI | • districai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di districare. |
| DISTRICHI | • districhi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di districare. • districhi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di districare. • districhi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di districare. |
| DISTRIGAI | • distrigai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di distrigare. |
| DISTRIGHI | • distrighi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di distrigare. • distrighi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di distrigare. • distrighi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di distrigare. |
| DISTRIGNE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISTRIGNI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISTRINGA | • distringa v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di distringere. • distringa v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di distringere. • distringa v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di distringere. |
| DISTRINGE | • distringe v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di distringere. |
| DISTRINGI | • distringi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di distringere. • distringi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di distringere. |
| DISTRINGO | • distringo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di distringere. |
| DISTRINSE | • distrinse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di distringere. |
| DISTRINSI | • distrinsi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di distringere. |
| DISTRITTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISTRITTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISTRITTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISTRITTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |