| DISTRUERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISTRUGGA | • distrugga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di distruggere. • distrugga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di distruggere. • distrugga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di distruggere. |
| DISTRUGGE | • distrugge v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di distruggere. |
| DISTRUGGI | • distruggi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di distruggere. • distruggi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di distruggere. |
| DISTRUGGO | • distruggo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di distruggere. |
| DISTRUSSE | • distrusse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di distruggere. |
| DISTRUSSI | • distrussi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di distruggere. |
| DISTRUTTA | • distrutta agg. Femminile singolare di distrutto. • distrutta v. Participio passato femminile singolare di distruggere. |
| DISTRUTTE | • distrutte agg. Femminile plurale di distrutto. • distrutte v. Participio passato femminile plurale di distruggere. |
| DISTRUTTI | • distrutti agg. Maschile plurale di distrutto. • distrutti v. Participio passato maschile plurale di distruggere. |
| DISTRUTTO | • distrutto agg. Il più delle volte quasi scomparso. • distrutto agg. (Per estensione) rendere inerte, non più effettivo, debolissimo e/o completamente soggiogato. • distrutto agg. (Senso figurato) non riuscire più oltre. |