| CONDOMINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOMINAMMO | • dominammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di dominare. |
| DOMINANDO | • dominando v. Gerundio presente di dominare. |
| DOMINANTE | • dominante agg. Che domina. • dominante agg. (Biologia) (di) carattere genetico che prende il sopravvento su quello alternativo in un ibrido di prima generazione. • dominante s. Requisito preminente. |
| DOMINANTI | • dominanti v. Participio presente plurale di dominare. |
| DOMINANZA | • dominanza s. (Raro) capacità di dominare. • dominanza s. (Biologia) capacità di un carattere genetico di prendere il sopravvento su quello alternativo in un… |
| DOMINANZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOMINARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DOMINASSE | • dominasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di dominare. |
| DOMINASSI | • dominassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di dominare. • dominassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di dominare. |
| DOMINASTE | • dominaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di dominare. • dominaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di dominare. |
| DOMINASTI | • dominasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di dominare. |
| PREDOMINA | • predomina v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di predominare. • predomina v. Seconda persona singolare dell’imperativo di predominare. |