| DAZIASSE | • daziasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di daziare. |
| DAZIASSI | • daziassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di daziare. • daziassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di daziare. |
| DAZIASTE | • daziaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di daziare. • daziaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di daziare. |
| DAZIASTI | • daziasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di daziare. |
| SDAZIASSE | • sdaziasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sdaziare. |
| SDAZIASSI | • sdaziassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sdaziare. • sdaziassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sdaziare. |
| SDAZIASTE | • sdaziaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sdaziare. • sdaziaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sdaziare. |
| SDAZIASTI | • sdaziasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sdaziare. |
| DAZIASSERO | • daziassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di daziare. |
| DAZIASSIMO | • daziassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di daziare. |
| SDAZIASSERO | • sdaziassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di sdaziare. |
| SDAZIASSIMO | • sdaziassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di sdaziare. |