| DETERRA | • deterrà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di detenere. |
| DETERRO | • deterrò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di detenere. |
| DETERRAI | • deterrai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di detenere. |
| DETERREI | • deterrei v. Prima persona singolare del condizionale presente di detenere. |
| DETERREMO | • deterremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di detenere. |
| DETERRETE | • deterrete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di detenere. |
| DETERRANNO | • deterranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di detenere. |
| DETERREBBE | • deterrebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di detenere. |
| DETERREMMO | • deterremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di detenere. |
| DETERRENTE | • deterrente agg. Definizione mancante; se vuoi, [deterrente aggiungila] tu. • deterrente s. Arma o mezzo particolarmente terribile, così da scoraggiare eventuali aggressioni. |
| DETERRENTI | • deterrenti agg. Plurale di deterrente. |
| DETERRENZA | • deterrenza s. (Diritto) dissuasione di una persona dal violare la legge. |
| DETERRENZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DETERRESTE | • deterreste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di detenere. |
| DETERRESTI | • deterresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di detenere. |
| DETERREBBERO | • deterrebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di detenere. |