| DETRAE | • detrae v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di detrarre. |
| DETRAERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DETRAETE | • detraete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di detrarre. • detraete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di detrarre. |
| DETRAEVA | • detraeva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di detrarre. |
| DETRAEVI | • detraevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di detrarre. |
| DETRAEVO | • detraevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di detrarre. |
| DETRAEMMO | • detraemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di detrarre. |
| DETRAENDO | • detraendo v. Gerundio di detrarre. |
| DETRAENTE | • detraente agg. Definizione mancante; se vuoi, [detraente aggiungila] tu. • detraente v. Participio presente di detrarre. |
| DETRAENTI | • detraenti v. Participio presente plurale di detrarre. |
| DETRAESSE | • detraesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di detrarre. |
| DETRAESSI | • detraessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di detrarre. • detraessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di detrarre. |
| DETRAESTE | • detraeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di detrarre. • detraeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di detrarre. |
| DETRAESTI | • detraesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di detrarre. |
| DETRAEVAMO | • detraevamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di detrarre. |
| DETRAEVANO | • detraevano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di detrarre. |
| DETRAEVATE | • detraevate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di detrarre. |
| DETRAESSERO | • detraessero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di detrarre. |
| DETRAESSIMO | • detraessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di detrarre. |