| DISTENDEMMO | • distendemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di distendere. |
| DISTENDENDO | • distendendo v. Gerundio presente di distendere. |
| DISTENDENTE | • distendente v. Participio presente di distendere. |
| DISTENDENTI | • distendenti v. Participio presente plurale di distendere. |
| DISTENDERAI | • distenderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di distendere. |
| DISTENDEREI | • distenderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di distendere. |
| DISTENDERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISTENDESSE | • distendesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di distendere. |
| DISTENDESSI | • distendessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di distendere. • distendessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di distendere. |
| DISTENDESTE | • distendeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di distendere. • distendeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di distendere. |
| DISTENDESTI | • distendesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di distendere. |
| DISTENDIAMO | • distendiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di distendere. • distendiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di distendere. • distendiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di distendere. |
| DISTENDIATE | • distendiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di distendere. |