| DISGIUNGEMMO | • disgiungemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di disgiungere. | 
| DISGIUNGENDO | • disgiungendo v. Gerundio di disgiungere. | 
| DISGIUNGENTE | • disgiungente v. Participio presente di disgiungere. | 
| DISGIUNGENTI | • disgiungenti v. Participio presente plurale di disgiungere. | 
| DISGIUNGERAI | • disgiungerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di disgiungere. | 
| DISGIUNGEREI | • disgiungerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di disgiungere. | 
| DISGIUNGERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISGIUNGESSE | • disgiungesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disgiungere. | 
| DISGIUNGESSI | • disgiungessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di disgiungere. • disgiungessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di disgiungere.
 | 
| DISGIUNGESTE | • disgiungeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disgiungere. • disgiungeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disgiungere.
 | 
| DISGIUNGESTI | • disgiungesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disgiungere. | 
| DISGIUNGIAMO | • disgiungiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di disgiungere. • disgiungiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di disgiungere.
 • disgiungiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di disgiungere.
 | 
| DISGIUNGIATE | • disgiungiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di disgiungere. | 
| DISGIUNZIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISGIUNZIONI | • disgiunzioni s. Plurale di disgiunzione. |