| DISGIUNGA | • disgiunga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di disgiungere. • disgiunga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di disgiungere.
 • disgiunga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di disgiungere.
 | 
| DISGIUNGE | • disgiunge v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di disgiungere. | 
| DISGIUNGI | • disgiungi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di disgiungere. • disgiungi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di disgiungere.
 | 
| DISGIUNGO | • disgiungo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di disgiungere. | 
| DISGIUNSE | • disgiunse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disgiungere. | 
| DISGIUNSI | • disgiunsi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di disgiungere. | 
| DISGIUNTA | • disgiunta v. Participio passato femminile singolare di disgiungere. | 
| DISGIUNTE | • disgiunte v. Participio passato femminile plurale di disgiungere. | 
| DISGIUNTI | • disgiunti v. Participio passato maschile plurale di disgiungere. | 
| DISGIUNTO | • disgiunto agg. (Araldica) attributo araldico che si applica a pezze delimitate da due linee parallele (palo, fascia… • disgiunto v. Participio passato maschile singolare di disgiungere.
 |