| DAZIERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DAZIEREI | • dazierei v. Prima persona singolare del condizionale presente di daziare. |
| DAZIEREMO | • dazieremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di daziare. |
| DAZIERETE | • dazierete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di daziare. |
| SDAZIEREI | • sdazierei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sdaziare. |
| DAZIEREBBE | • dazierebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di daziare. |
| DAZIEREMMO | • dazieremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di daziare. |
| DAZIERESTE | • daziereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di daziare. |
| DAZIERESTI | • dazieresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di daziare. |
| SDAZIEREMO | • sdazieremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di sdaziare. |
| SDAZIERETE | • sdazierete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di sdaziare. |
| SDAZIEREBBE | • sdazierebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di sdaziare. |
| SDAZIEREMMO | • sdazieremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di sdaziare. |
| SDAZIERESTE | • sdaziereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di sdaziare. |
| SDAZIERESTI | • sdazieresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di sdaziare. |
| DAZIEREBBERO | • dazierebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di daziare. |
| SDAZIEREBBERO | • sdazierebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di sdaziare. |