| DOMINASSE | • dominasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di dominare. | 
| DOMINASSERO | • dominassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di dominare. | 
| DOMINASSI | • dominassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di dominare. • dominassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di dominare.
 | 
| DOMINASSIMO | • dominassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di dominare. | 
| DOMINASTE | • dominaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di dominare. • dominaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di dominare.
 | 
| DOMINASTI | • dominasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di dominare. | 
| PREDOMINASSE | • predominasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di predominare. | 
| PREDOMINASSERO | • predominassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di predominare. | 
| PREDOMINASSI | • predominassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di predominare. • predominassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di predominare.
 | 
| PREDOMINASSIMO | • predominassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di predominare. | 
| PREDOMINASTE | • predominaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di predominare. • predominaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di predominare.
 | 
| PREDOMINASTI | • predominasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di predominare. |