| DISCONVENENDO | • disconvenendo v. Gerundio di disconvenire. |
| DISCONVENGANO | • disconvengano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di disconvenire. • disconvengano v. Terza persona plurale dell’imperativo di disconvenire. |
| DISCONVENGONO | • disconvengono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di disconvenire. |
| DISCONVENIAMO | • disconveniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di disconvenire. • disconveniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di disconvenire. • disconveniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di disconvenire. |
| DISCONVENIATE | • disconveniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di disconvenire. |
| DISCONVENIMMO | • disconvenimmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di disconvenire. |
| DISCONVENIRSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCONVENISSE | • disconvenisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disconvenire. |
| DISCONVENISSI | • disconvenissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di disconvenire. • disconvenissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di disconvenire. |
| DISCONVENISTE | • disconveniste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disconvenire. • disconveniste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disconvenire. |
| DISCONVENISTI | • disconvenisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disconvenire. |
| DISCONVENNERO | • disconvennero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di disconvenire. |
| DISCONVERREMO | • disconverremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di disconvenire. |
| DISCONVERRETE | • disconverrete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di disconvenire. |