| DIFFERISCA | • differisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di differire. • differisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di differire. • differisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di differire. |
| DIFFERISCANO | • differiscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di differire. • differiscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di differire. |
| DIFFERISCE | • differisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di differire. |
| DIFFERISCI | • differisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di differire. • differisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di differire. |
| DIFFERISCO | • differisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di differire. |
| DIFFERISCONO | • differiscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di differire. |
| DIFFERISSE | • differisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di differire. |
| DIFFERISSERO | • differissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di differire. |
| DIFFERISSI | • differissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di differire. • differissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di differire. |
| DIFFERISSIMO | • differissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di differire. |
| DIFFERISTE | • differiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di differire. • differiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di differire. |
| DIFFERISTI | • differisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di differire. |