| DESTITUISCA | • destituisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di destituire. • destituisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di destituire. • destituisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di destituire. |
| DESTITUISCANO | • destituiscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di destituire. • destituiscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di destituire. |
| DESTITUISCE | • destituisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di destituire. |
| DESTITUISCI | • destituisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di destituire. • destituisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di destituire. |
| DESTITUISCO | • destituisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di destituire. |
| DESTITUISCONO | • destituiscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di destituire. |
| DESTITUISSE | • destituisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di destituire. |
| DESTITUISSERO | • destituissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di destituire. |
| DESTITUISSI | • destituissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di destituire. • destituissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di destituire. |
| DESTITUISSIMO | • destituissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di destituire. |
| DESTITUISTE | • destituiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di destituire. • destituiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di destituire. |
| DESTITUISTI | • destituisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di destituire. |