| DISACIDISCA | • disacidisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di disacidire. • disacidisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di disacidire. • disacidisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di disacidire. |
| DISACIDISCANO | • disacidiscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di disacidire. • disacidiscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di disacidire. |
| DISACIDISCE | • disacidisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di disacidire. |
| DISACIDISCI | • disacidisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di disacidire. • disacidisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di disacidire. |
| DISACIDISCO | • disacidisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di disacidire. |
| DISACIDISCONO | • disacidiscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di disacidire. |
| DISACIDISSE | • disacidisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disacidire. |
| DISACIDISSERO | • disacidissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di disacidire. |
| DISACIDISSI | • disacidissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di disacidire. • disacidissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di disacidire. |
| DISACIDISSIMO | • disacidissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di disacidire. |
| DISACIDISTE | • disacidiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disacidire. • disacidiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disacidire. |
| DISACIDISTI | • disacidisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disacidire. |