| BELA | • bela v. Terza persona singolare dell’indicativo presente del verbo belare. |
| CELA | • cela v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di celare. • cela v. Seconda persona singolare dell’imperativo di celare. |
| DELA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GELA | • gela v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di gelare. • gela v. Seconda persona singolare dell’imperativo di gelare. |
| MELA | • mela s. (Botanica) (gastronomia) frutto del melo, di forma sferica con buccia sottile di svariati colori e polpa biancastra. • mela s. (Botanica) (per estensione) frutto con caratteristiche simili al frutto del melo, ovvero frutto di albero… • mela s. (Gastronomia) (regionale) (toscano) mela di culaccio, la parte alta e centrale del culaccio. |
| PELA | • pela v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di pelare. • pela v. Seconda persona singolare dell’imperativo di pelare. |
| TELA | • tela s. Tessuto con fibra di cotone, lino o canapa a struttura semplice ad uso biancheria per il letto o per la tavola. • tela s. Intreccio di fili che il ragno stende in luoghi atti a catturare insetti volanti. • tela s. (Pittura) dipinto realizzato su una tela tesa su un telaio. |
| VELA | • vela s. (Marina) ampia superficie di tessuto di varia forma che viene agganciato all’albero di una nave e ne… • vela s. (Marina) (letterario) (per estensione) barca o nave a vela. • vela s. (Per estensione) velatura. |
| ZELA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |