| AERO | • aero v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di aerare. • aerò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di aerare. • aero- pref. (Fisica) (chimica) (aeronautica) prima parte di lemmi composti, relativi principalmente al vocabolario… |
| CERO | • cero s. (Religione) candela votiva di cera di grandi dimensioni usata per processioni religiose o in luoghi di culto. • cero v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di cerare. • cerò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di cerare. |
| EROE | • eroe s. (Mitologia) nel mito classico, semidio o uomo dotato di virtù eccezionali e autore di gesta leggendarie. • eroe s. (Per estensione) chi dà prova di grande coraggio militare o civile, anche accettando "sacrifici" o andando… • eroe s. (Spregiativo) persona inutilmente spavalda, senza necessità. |
| EROI | • eroi s. (Mitologia) plurale di eroe. |
| EROS | • Eros n.prop. Nome proprio di persona maschile. • Eros n.prop. Divinità dell’antica Grecia rappresentante l’amore. |
| FERO | • fero agg. (Obsoleto) forma arcaica o poetica per fiero. |
| MERO | • mero agg. Che è così come appare, puro e vero. • mero agg. Semplice, senza miscela. • mero agg. (Spregiativo) (senso figurato) che è espresso senza discrezione, in modo crudo. |
| NERO | • nero agg. Scuro, spesso per correlazione qualitativa. • nero agg. (Colori) di un colore che non riflette la luce cui l’occhio è sensibile, così da apparire scurissimo. • nero agg. (Fisica) di un corpo capace di assorbire totalmente la radiazione a di qualsiasi frequenza. |
| PERO | • pero s. (Botanica) albero di pere;la sua classificazione scientifica è Pyrus ( tassonomia). • pero s. (Falegnameria) il legno ottenuto da tale pianta. • però conj. Congiunzione coordinante avversativa: ma, tuttavia. |
| SERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VERO | • vero agg. Che può essere avvalorato da fatti; corrispondente a verità. • vero agg. Leale, fedele. • vero agg. Genuino. |
| ZERO | • zero s. (Scuola) il voto più basso. • zero s. (Biologia) (medicina) gruppo sanguigno umano. • zero s. (Spregiativo) persona che vale poco o niente. |