| AVEMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BOEMO | • boemo agg. (Storia) (geografia) che riguarda la Boemia, regione storica e geografica dell’Europa centrale, che… • boemo s. Residente, originario della Boemia. • boemo s. (Linguistica) lingua della Boemia. |
| CREMO | • cremo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di cremare. • cremò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di cremare. |
| EMOLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EMOLE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EMOLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EMOLO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EMONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EREMO | • eremo agg. Definizione mancante; se vuoi, [eremo aggiungila] tu. • eremo s. (Religione), (cristianesimo), (architettura) il monastero dei monaci camaldolesi. |
| FREMO | • fremo v. 1ª persona singolare del presente semplice indicativo di fremere. |
| IREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREMO | • premo v. 1ª persona singolare del presente semplice indicativo di premere. |
| SCEMO | • scemo agg. (Familiare) poco intelligente. • scemo agg. (Letterario) non colmo. • scemo s. Individuo poco intelligente. |
| TREMO | • tremo v. Prima persona singolare del presente semplice indicativo di tremare. • tremò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di tremare. |