| BERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| BERSO | • Bersò s. Piccola costruzione da giardino senza né mura, né tetto e costituita da un’armatura destinata a essere… |
| FERSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FERSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GERSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GERSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERSA | • persa agg. Femminile singolare di perso. • persa v. Participio passato femminile singolare di perdere. |
| PERSE | • perse agg. Femminile plurale di perso. • perse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di perdere. • perse v. Participio passato femminile plurale di perdere. |
| PERSI | • persi agg. Maschile plurale di perso. • persi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di perdere. • persi v. Participio passato maschile plurale di perdere. |
| PERSO | • perso agg. (Senso figurato) quando definitivamente, individuo che ha commesso nefandezze senza rimedio. • perso v. Participio passato maschile singolare di perdere, perdersi. |
| TERSA | • tersa agg. Femminile singolare di terso. • tersa v. Participio passato femminile singolare di tergere. |
| TERSE | • terse agg. Femminile plurale di terso. • terse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di tergere. • terse v. Participio passato femminile plurale di tergere. |
| TERSI | • tersi agg. Maschile plurale di terso. • tersi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di tergere. • tersi v. Participio passato maschile plurale di tergere. |
| TERSO | • terso agg. Privo della benché minima macchia o impurità. • terso v. Participio passato di tergere. |
| VERSA | • versa v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di versare. • versa v. Seconda persona singolare dell’imperativo di versare. |
| VERSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| VERSI | • versi agg. Plurale di verso. • versi s. Plurale di verso. • versi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di versare. |
| VERSO | • verso agg. (Raro), (letterario) voltato. • verso prep. In direzione di qualcosa o qualcuno. • verso s. (Fisica) senso di orientamento di un vettore (cfr. direzione e intensità/modulo). |