| ESACERBAMMO | • esacerbammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di esacerbare. |
| ESACERBANDO | • esacerbando v. Gerundio di esacerbare. |
| ESACERBANTE | • esacerbante v. Participio presente di esacerbare. |
| ESACERBANTI | • esacerbanti v. Participio presente plurale di esacerbare. |
| ESACERBARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESACERBASSE | • esacerbasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di esacerbare. |
| ESACERBASSI | • esacerbassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di esacerbare. • esacerbassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di esacerbare. |
| ESACERBASTE | • esacerbaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di esacerbare. • esacerbaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di esacerbare. |
| ESACERBASTI | • esacerbasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di esacerbare. |
| ESACERBERAI | • esacerberai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di esacerbare. |
| ESACERBEREI | • esacerberei v. Prima persona singolare del condizionale presente di esacerbare. |
| ESACERBIAMO | • esacerbiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di esacerbare. • esacerbiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di esacerbare. • esacerbiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di esacerbare. |
| ESACERBIATE | • esacerbiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di esacerbare. |