| PREDETERMINAMMO | • predeterminammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di predeterminare. |
| PREDETERMINANDO | • predeterminando v. Gerundio di predeterminare. |
| PREDETERMINANTE | • predeterminante v. Participio presente di predeterminare. |
| PREDETERMINANTI | • predeterminanti v. Participio presente plurale di predeterminare. |
| PREDETERMINASSE | • predeterminasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di predeterminare. |
| PREDETERMINASSI | • predeterminassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di predeterminare. • predeterminassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di predeterminare. |
| PREDETERMINASTE | • predeterminaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di predeterminare. • predeterminaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di predeterminare. |
| PREDETERMINASTI | • predeterminasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di predeterminare. |
| PREDETERMINERAI | • predeterminerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di predeterminare. |
| PREDETERMINEREI | • predeterminerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di predeterminare. |
| PREDETERMINIAMO | • predeterminiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di predeterminare. • predeterminiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di predeterminare. • predeterminiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di predeterminare. |
| PREDETERMINIATE | • predeterminiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di predeterminare. |
| SOPRASSEDETTERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRECCEDETTERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOVRECCEDETTERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |