| DETTO | • detto agg. Definizione mancante; se vuoi, [detto aggiungila] tu. • detto s. Conciso aforisma. • detto v. Participio passato maschile singolare di dire. |
| GETTO | • getto s. (Fisica) (meccanica) l’azione di mandare qualcosa in avanti nell’aria. • getto s. (Metallurgia) (tecnologia) (ingegneria) prodotto finale di un processo di fusione e colata. • getto s. (Aeronautica) flusso di un fluido che fuoriesce molto velocemente da un ugello. |
| IETTO | • ietto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di iettare. • iettò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di iettare. |
| LETTO | • letto agg. Che può essere utilizzato per dormire. • letto s. (Falegnameria) mobile composto da un fusto, di una rete o di molle sui quali viene appoggiato il materasso… • letto s. (Per estensione) qualsiasi mobile o posto su cui ci si può distendere. |
| METTO | • metto v. 1ª persona singolare del presente semplice indicativo di mettere. |
| NETTO | • netto agg. Integro, giusto. • netto agg. Innocente e puro. • netto agg. Senza macchie. |
| PETTO | • petto s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) parte anteriore del torace. |
| RETTO | • retto agg. Che è dritto, perpendicolare rispetto a un riferimento orizzontale. • retto agg. (Fisica) (geometria) (matematica) di angolo che ha un’ampiezza di 90° (novanta gradi). • retto agg. Di persona che ha una moralità ineccepibile, senza colpe o vizi. |
| SETTO | • setto agg. Definizione mancante; se vuoi, [setto aggiungila] tu. • setto s. (Architettura) (edilizia) (tecnologia) (ingegneria) nelle costruzioni edili, elemento verticale col… • setto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di settare. |
| TETTO | • tetto s. (Architettura) (edilizia) (tecnologia) (ingegneria) copertura di un edificio. • tetto s. (Economia) valore massimo predefinito. |