| AGENDA | • agenda s. (Tipografia) taccuino dove scrivere appuntamenti, indirizzi e numeri di telefono. • agenda s. (Politica) inizio e compimento di un programma, per esempio di un presidente di Stato. |
| BENDAI | • bendai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di bendare. |
| BLENDA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| EMENDA | • emenda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di emendare. • emenda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di emendare. |
| PRENDA | • prenda v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di prendere. • prenda v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di prendere. • prenda v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di prendere. |
| SBENDA | • sbenda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sbendare. • sbenda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sbendare. |
| SCENDA | • scenda v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di scendere. • scenda v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di scendere. • scenda v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di scendere. |
| SFENDA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPENDA | • spenda v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di spendere. • spenda v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di spendere. • spenda v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di spendere. |
| STENDA | • stenda v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di stendere. • stenda v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di stendere. • stenda v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di stendere. |
| SVENDA | • svenda v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di svendere. • svenda v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di svendere. • svenda v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di svendere. |